(di Gabriele Majo, direttore responsabile di www.stadiotardini.it) – L’angelo Gabriele è stato Marco Libassi: nel senso che è stato lui il primo a darmi la lieta novella dell’approdo al TG5 di stasera, Venerdì 21 Febbraio 2020, del servizio della specialista Anna Praderio sul film “Volevo Nascondermi”, in cui come vi dissi già a fine Gennaio ci sarà un mio cameo. Anzi, credo pure più di uno, ma questo lo sapremo solo dopo averlo visto nelle sale dal 27 Febbraio in poi. Pochi istanti dopo la messa in onda, l’ex allenatore del Parma Femminile (col quale avevamo condiviso l’indimenticabile esperienza sul set del Tardini per Pura Passione del regista Luca Lucini, cortometraggio sponsorizzato dalla Ringo con interpreti le prime atlete del Parma Rosa, con Mister Libassi vero e proprio protagonista nei panni di sé stesso) mi ha WhatsAppato: “Grande Gabri!!
Visto ora al TG5!!! Ormai sei un artista!!!”. Troppo buono: il vero artista è Antonio Ligabue, nella fattispecie magistralmente interpretato da Elio Germano per la regia del bolognese Giorgio Diritti che, vi svelerò, essere amico di una nostra vecchia conoscenza, col quale spesso mettono assieme i piedi sotto la tavola, Franco Colomba, maestro di signorilità, educazione e calcio che apprezzammo qualche anno fa a Parma quando ci salvò dopo l’esonero di Marino. Forse in pochi sanno che Colomba recità in un film di Antonio Pisu (Nobili Bugie) coin la Cardinale, Giannini ed altri big e 30” di Arpad Weisz provando quelle stesse emozioni che provai io in quell’ormai lontano lunedì 28 Maggio 2018 alla Corte Castiglioni, storica corte lombarda
fortificata di Casatico, frazione di Marcaria, in provincia di Mantova, quando registrammo la scena di cui appare una piccola parte nel trailer e di conseguenza anche nel servizio televiso di stasera. A proposito di intrecci col mondo del calcio: tra i protagonisti “importanti” del film c’è anche un’arbitra (io preferirei scrivere arbitro donna ma ultimamente va di moda diversamente…), Francesca Manfredini, che io incrociai, un paio di anni fa quando diresse un derby esterno del Parma Femminile col Pievecella, che impersona la Cesarina (foto sotto sul letto), ovvero la donna del pittore naif svizzero, o tedesco come lo chiamavano da quelle parti temporibus illis. La fischietta che è di Guastalla, aveva partecipato per scherzo al casting, al quale si presentarono un po’ tutti, ma proprio lei, alla prima esperienza sul grande schermo, venne prescelta per uno dei ruoli fondamentali. Il film, come dicevo, uscirà nelle sale il 27, ma a Bologna sono previste u
n paio di anteprime Mercoledì 26 alle ore 20 al Cinema Lumière della Cineteca di Bologna (Piazzetta Pasolini) e alle ore 21 al Cinema Rialto (via Rialto, 19). Il film, di fatto, raccoglie l’eredità dello sceneggiato del 1977 della RAI che colpì molto quelli della mia generazione (uno dei motivi per cui ci tenevo proprio ad esserci!) diretto da Salvatore Nocita con l’attore Flavio Bucci putroppo scomparso a 72 anni pochi giorni fa con quel perfido tempismo che spesso regola la morte del nonno quando nasce un nipotino… Gabriele Majo (direttore responsabile di www.stadiotardini.it)
IL SERVIZIO DI ANNA PRADERIO DAL TG 5 DELLA SERA DI VENERDI’ 21 FEBBRAIO 2020
GABRIELE MAJO NEL TRAILER UFFICIALE DI VOLEVO NASCONDERMI di Giorgio Diritti (particolare)
IL TRAILER UFFICIALE DI “VOLEVO NASCONDERMI”
ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI
MAJO NEL TRAILER UFFICIALE DI “VOLEVO NASCONDERMI” IL FILM SU LIGABUE DEL REGISTA GIORGIO DIRITTI
MAJO “DOTTOR CATTURO” CON ASIA ARGENTO, STASERA ALLE 21.10 SU CANALE 5 IN “BACIATO DALLA FORTUNA”
CLICCA QUI PER RILEGGERE L’INTERVISTA DI MAJO A PARMA DAILY (2011)
FORZA PARMA ANCHE SUL SET DELLA CERTOSA