Il giallo / Buffon superdirigente del Parma, anzi no

0

(di Gabriele Majo, da StadioTardini.it) – Di solito accade ai piccoli siti. Pubblicare qualcosa che non devono, salvo poi, magari a seguito di pressioni ricevute, rimuovere lo scritto incriminato. Non sappiamo se la stessa fattispecie possa essere assimilata a quanto, curiosamente, accaduto oggi sul prestigioso sito della Gazzetta dello Sport, non all’Eco di Roccacannuccia. Un articolo di Andrea Schianchi, che rilanciava (senza citarlo) quanto avanzato qualche settimana fa da Luca Ampollini, ossia un possibile ruolo da supermanager (vice presidente, o giù di lì) di Gigi Buffon, il quale, però, a tutt’oggi (e forse proprio qui casca l’asino) riveste il ruolo di capo delegazione della Nazionale e siamo all’immediata vigilia degli Europei.

StadioTardini.it, informalmente, ha provato a chiedere lumi all’autore dell’articolo, il quale ci ha risposto spiegandoci che all’origine della sparizione ci sarebbe stato un non meglio identificato problema digitale.

Prima che il pezzo si fantasmizzasse, c’era stato chi – come Forza Parma – era riuscito a copiarne i contenuti: “Buffon può tornare a Parma da superdirigente. Come riporta, la Gazzetta dello Sport, è questa l’idea sulla quale da tempo sta riflettendo il presidente Kyle Krause, che avrebbe già formulato una proposta concreta all’ex campione e sarebbe in attesa di una risposta. C’è da ragionare, ovviamente, sulla casella che Buffon andrebbe a occupare nell’organigramma del club, ma non si è molto lontano dalla verità se si immagina per lui un ruolo come quello che svolge Karl-Heinz Rummenigge al Bayern Monaco: vale a dire un punto di riferimento per la squadra, per l’allenatore, per i tifosi, uomo che dialoga direttamente con il presidente e del quale trasmette al club lo stile e i principi. ìOggi Buffon è il capo delegazione della Nazionale e questo sarà il suo incarico al prossimo Europeo, ma dopo, nella speranza di aver contribuito a conquistare qualcosa di grande, vorrebbe mettersi alla prova con una nuova avventura. Da gennaio ha cominciato un master in Business and administration all’Università Bocconi che terminerà a fine maggio, inoltre si è tuffato in una full immersion di inglese. Il tutto per farsi trovare pronto alla chiamata del futuro. Buffon sente di poter ricoprire un ruolo operativo, non intende fare l’uomo-bandiera a vita. Con il presidente Krause i colloqui sono frequenti e, nell’ottica di una ristrutturazione societaria dopo la promozione in Serie A, l’imprenditore dell’Iowa non ha avuto dubbi nell’individuare in Buffon la persona adatta per rilanciare l’immagine del Parma tra i grandi del calcio”.

In sostanza quanto già Luca Ampollini, aveva rivelato durante la puntata del 25 aprile scorso durante “Calcio & Calcio” su 12 Tv Parma. Lo stesso opinionista, attraverso il proprio profilo Facebook ha risposto a un suo follower che gli domandava dell’accaduto che, a suo avviso, la vicenda sarebbe “un’ulteriore conferma della sua veridicità”. Ma rimuovere una notizia sul principale giornale italiano non è usuale, e come direbbe mia mamma: pu la smesda pu la spusa… Un roseo autogolGabriele Majo (da StadioTardini.it)

ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI

LA BOMBA DI AMPOLLINI: BUFFON TORNA AL PARMA COME VICE PRESIDENTE (VIDEO)

LE TENTAZIONI DI KRAUSE, DALLA VICE PRESIDENZA BUFFON ALL’UOMO FORTE DONNA

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here