Abbonato tesserato

0

(di Gabriele Majo, direttore responsabile di StadioTardini.it) – Se fosse successo qualche anno fa – ai tempi d’oro di StadioTardini.it – molti ultrà non solo sarebbero inorriditi, ma persino scesi sul terreno di guerra, ma oggi, maggio 2024, la Tessera del Tifoso (acronimo TdT), strumento successivamente divenuto privatistico di marketing, svincolato da obblighi di legge, come aveva auspicato, attraverso il nostro quotidiano on line, nel 2012 l’allora delegato alla sicurezza Stefano Perrone, e ribattezzato “Fidelity Card” (nel caso del Parma “Tardini Card”), è completamente sdoganata.

Finita l’epoca della guerra ideologica (“No alla Tessera, Sì alla passera”, era uno dei claim più poetici), anche gli ultimi “obiettori della tessera” (ai tempi di Leonardi persino accontentati con l’emissione di voucher, per aggirare le rigide disposizioni ministeriali che prevedevano l’obbligo della TdT per gli abbonati) non avranno problemi nel dotarsi dell’ex odiato strumento, sul quale poter digitalmente caricare l’abbonamento al Parma Calcio, poiché dalla prossima stagione non sarà più possibile sottoscriverlo in forma cartacea.

Si tratta di una libera scelta “politica” e di “marketing” del Parma Calcio (dunque non di un obbligo legale), voluta dal Ticketing Manager, Paolo Gandinelli, ex Inter, sotto il controllo del direttore dell’area corporate Luca Martines, che, per ragioni soprattutto di praticità, ha previsto, per la prossima campagna abbonamenti (che, come vi ha spiegato StadioTardini.it potrà partire solo dopo luglio, per via del passaggio dal circuito Ticketone, il cui contratto in scadenza 30.06.2024 che non verrà rinnovato al nuovo gestore che gli stakeholder ci riferiscono essere VivaTicket) l’eliminazione dei residuali abbonamenti in forma cartacea, fino alla scorsa stagione preferiti da una esigua minoranza di “obiettori” ancora non inclini al passaggio alla card.

Abbonati tesserati al 100% dunque, soprattutto per una comodità tecnica del Club, ma, per certi versi, anche per gli stessi tifosi, perché più automatica e svelta sia nelle fasi di accesso all’impianto, sia per la cessione temporanea del titolo con delega, operazione che d’ora in poi potrà avvenire esclusivamente on line, ed il delegato dovrà, per forza, a propria volta avere una Fidelity intestata a proprio nome, perché il passaggio avverrà da card a card con una operazione on line.

Come dicevamo il Parma Calcio potrà dare il via alla prossima campagna abbonamenti solo con l’inizio del mese di luglio: al fine di guadagnare il tempo che si deve per forza perdere in attesa della tardiva apertura (che magari farà perdere qualche abbonato, in quanto l’entusiasmo promozione sarà sfumato, e potrebbe emergere delusione dal mercato, se, ad esempio, come ci dicono da Torino, la Juventus si assicurerà Bernabè), per ottimizzare e velocizzare il più possibile l’operatività, da alcuni giorni (attraverso il proprio sito, con la collaborazione degli organi di informazione) sta suggerendo ai tifosi di mettersi avanti appunto (almeno) con la sottoscrizione/regolarizzazione della “Tardini Card”,  opportunità possibile dallo scorso mercoledì 22 maggio fino a venerdì 14 giugno 2024 (e non oltre, obbligo tassativo per chi vuole abbonarsi, senza aver mai sottoscritto prima la fidelity card del sodalizio Crociato).

COME SOTTOSCRIVERE LA “TARDINI CARD” ENTRO IL 14 GIUGNO

  • CENTRO COORDINAMENTO PARMA CLUBS: sarà possibile sottoscriverla in presenza nella sede del Centro Coordinamento Parma Clubs (piazzale Risorgimento, Parma). Giorni e orari di apertura: da lunedì a venerdì, dalle ore 15:00 alle ore 19:00. Chi la sottoscrive fisicamente al CCPC, può ritirare contestualmente il supporto definitivo.

Nella propria comunicazione di servizio il Parma Calcio invita i possessori della tessera a verificare la data di scadenza (la durata è di cinque anni, dunque attenzione per chi si è iscritto nel 2019, nda) e invita altresì tutti coloro che l’hanno acquistata online nei mesi scorsi, ed ancora non hanno provveduto, a ritirarla fisicamente entro l’inizio della prima giornata del campionato. Dalla prossima stagione sarà necessario possedere fisicamente la tessera per accedere ai tornelli dello stadio Ennio Tardini (non essendoci più il tradizionale segnaposto cartaceo, nda).

Sempre attraverso il proprio sito, il Parma Calcio fa sapere che da quest’anno la fidelity card del nostro Club consentirà diversi vantaggi: oltre a essere una vera e propria tessera di fedeltà, permetterà di ottenere priorità sull’acquisto dei biglietti, possibilità di accedere alle trasferte ove siano imposti dei divieti e tanto altro ancora.

La “Tardini Card” , che sottolineiamo ancora, sarà obbligatoria per coloro che vorranno sottoscrivere la campagna abbonamenti al Parma Calcio per la stagione 2024-25, costa 8 euro, interamente devoluti al circuito. Gabriele Majo (direttore responsabile di StadioTardini.it)

ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI

CAMPAGNA ABBONAMENTI, PERCHE’ A LUGLIO

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here