Parma di Pecchia da paura: 17 punti dopo 7 giornate, con 5 vittorie, 2 pareggi, 0 sconfitte. Ma il Parma così bene in classifica.
Bene anche il numero dei gol segnati: 14 come il Parma di Cesare Prandelli (2002-03) e Nevio Scala (1994-95).
“Come noi nessuno mAi” era uno slogan coniato per la scalata dalla D alla A, ma i numeri dicono che nessuno aveva ancora collezionato 17 punti dopo 7 giornate, in serie A, B e C.
15 giornate di imbattibilità, (record in B), migliore attacco, 17 reti, e migliore difesa 2 reti.
Risultati figli di un progetto partito lontano, anni fa, forse, passato per promesse fatte frettolosamente e non mantenute ma idee sempre chiare e fedeli a se stesse.
Come far crescere un gruppo giovane, il secondo più giovane dalla B, dandogli fiducia e affidandolo a un allenatore che ha sposato il progetto e le idee prima ancora della piazza.
Così Pecchia è diventato leader di un gruppo che si nutre della propria stessa leadership: la consapevolezza mentale prima di quella fisica. La coesione prima ancora del talento e della qualità, indiscutibili.
Per la prima volta da tanti anni il Parma trasmette sempre l’idea che prima o poi il gol arriverà, che prima o poi la situazione la aggiusterà. Che è più forte e sa di esserlo. Frutto di un lavoro lungo, pensato, fatto.
Forse, volendo trovare un piccolo neo, se cinque anni fa fosse stato detto: “Vogliamo creare un gruppo giovane solido innovativo e vincente nel tempo”, senza proclami di immediati successi, anche la piazza si sarebbe affezionata di più. Ma sono passati anni, dirigenti, comunicatori.
Adesso il Parma è da paura. E ha bisogno anche dei suoi tifosi, a partire da Cremona. 60 km d’amore, per un progetto che ora si merita davvero un pubblico da serie A.
TUTTI I NUMERI –
- l Parma ha ottenuto 17 punti nelle prime sette giornate di questo campionato (5V, 2N), miglior risultato mai registrato dai Crociati dopo sette partite disputate in una singola annata nel campionato cadetto.
- Il Parma ha ottenuto cinque successi in queste prime sette giornate di campionato, mai così tanti in una singola annata di Serie B a questo punto della stagione – per i Crociati anche 14 reti segnate, record dopo sette gare disputate in una singola annata nel torneo.
- Il Parma ha raggiunto contro il Bari quota 15 risultati utili consecutivi in Serie B, striscia d’imbattibilità aperta più lunga nel torneo nonché seconda serie più lunga di gare senza alcun ko nel campionato cadetto per i Crociati dopo le 20 inanellate tra il 2009 e il 2017 (le prime 18 con Francesco Guidolin in panchina nel 2008/09, poi due successi con D’Aversa nelle prime due giornate dell’annata 2017/18).
- Dallo scorso aprile, tra Serie A e Serie B solamente l’Inter (12) ha vinto più partite in campionato rispetto al Parma (11).
- Dall’inizio dello scorso maggio, considerando la sola regular season, tra le squadre attualmente impegnate in Serie B il Parma è quella che ha subito meno gol (sei).
- Il Bari è diventato la seconda squadra contro cui Anthony Partipilo ha segnato più di un gol in Serie B (due) – in totale Partipilo ha realizzato quattro reti contro i pugliesi nelle serie professionistiche italiane (due nel campionato cadetto e due in Serie C, quando vestiva la maglia della Ternana).
- Adrian Benedyczak è diventato il secondo giocatore a segnare almeno cinque gol in ciascuna delle ultime tre stagioni di Serie B, dopo Massimo Coda.
- Il Bari ha perso la prima partita in questa Serie B: l’ultimo ko in regular season prima di quello con il Parma risaliva all’ultima giornata dello scorso campionato (4-3 vs Genoa a Marassi).
- Anthony Partipilo ha ingaggiato 15 duelli nella sfida contro il Bari, più di qualunque altro giocatore sceso in campo nel corso del match.
- Tra i giocatori del Parma, durante la gara contro il Bari solo Simon Sohm (15) ha effettuato più passaggi nella ¾ campo avversaria rispetto ad Anthony Partipilo (13).