Cervelli parmigiani nel mondo / Il collecchiese Nicola Delnevo in Australia scopre che le formiche impollinano

0

(StadioTardini.it) – Cervelli parmigiani nel mondo: con piacere ospitiamo la trascrizione, a cura di Simona Terzi, di un articolo di Natalie Parletta, scrittrice scientifica free lance, apparso sul giornale on line specializzato australiano CosmosMagazine.com relativo alla importante scoperta fatta da un ricercatore di Collecchio, Nicola Delnevo, per l’Università Edith Cowan in Australia sulle formiche impollinatrici…

nicola delnevo 002

natalie parletta(di  da cosmosmagazine.com) – Quando si pensa all’impollinazione, in genere non si pensa alle formiche, e con buone ragioni. Si ritiene che gli impollinatori di formiche siano estremamente rari.
I ricercatori hanno scoperto, tuttavia, che le piante di Conospermum, nel sud-ovest dell’Australia, si sono evolute per consentire alle formiche di impollinarle con la stessa efficacia delle api autoctone.
“Questa è la prima specie di pianta al mondo che ha adattato i tratti del polline che consente una relazione di impollinazione reciprocamente vantaggiosa con le formiche”, afferma Nicola Delnevo dell’Università Edith Cowan dell’Australia.
Come molti insetti, le formiche amano il nettare, una secrezione vegetale che attira gli impollinatori che diffondono il polline in modo da poter aiutare i processi germogliazione e riproduzione. Ma le formiche secernono liberamente un fluido antimicrobico per scongiurare infezioni batteriche e muffe, che, sfortunatamente, uccidono anche il grano di polline, dice Delnevo. “Quindi le formiche sono state tradizionalmente considerate una minaccia: ladri di nettare la cui aggressività tiene a bada altri potenziali insetti impollinatori”, afferma.
nicola delnevo 001Delnevo sta lavorando a un progetto per preservare il Conospermum undulatum, in pericolo di estinzione, che comprende innanzitutto gli impollinatori e l’efficacia del trasferimento del polline tra le piante.
Quasi il 90% delle specie di piante selvatiche in fiore fa affidamento sugli animali per disperdere i gameti per la produzione di frutta e semi – circa l’88% di questi sono insetti. Ma il processo viene influenzato dal degrado ambientale . “Le popolazioni stanno diventando sempre più frammentate e isolate a causa della bonifica dei terreni”, spiega Delnevo. “E senza impollinazione non c’è futuro per questa pianta, in quanto non sarà in grado di riprodursi.”
Osservando gli arbusti di Conospermum undulatum nella pianura costiera del cigno, un punto caldo della biodiversità noto anche come Kwongan, si è notata la presenza di formiche autoctone – tra cui formiche da zucchero (Camponotus consobrinus ) formiche di carne o formiche di ghiaia (Iridomyrmex purpureus) e formiche toro (Myrmecia infima) ; gli insetti erano visitatori frequenti del luogo , insieme ad una specie di ape nativa (Leioproctus conospermi).

cosmos delnevoPer indagare il loro ruolo nell’impollinazione, lo studioso e il suo team hanno raccolto polline fresco dai fiori di diverse specie di piante Cotinus e altre piante, insieme a diverse specie di formiche e api native, e li hanno portati in laboratorio per eseguire test di germinazione.
A seguito del contatto con le formiche, i tassi di germinazione delle piante Cotinus erano dell’80% circa – non diversi da quelli delle api autoctone – mentre scendevano al 10% in altre specie di piante. Ciò ha dimostrato che l’impollinazione non si stava verificando a causa di un minor numero di secrezioni delle formiche, come è stato riscontrato negli altri rari casi di impollinazione di questi insetti nelle regioni asciutte, ma che le piante Cotinus avevano sviluppato tolleranza. “Abbiamo trovato prove che le piante di Conospermum hanno adattato la biochimica dei loro granelli di polline per far fronte alle proprietà antimicrobiche delle formiche”, afferma Delnevo.  Le formiche inoltre trasportavano un elevato carico di granuli di polline rilevanti per le piante, dimostrando che sono importanti fattori che contribuiscono alla dispersione dei semi di Cotinus. Questa è una buona notizia perché le api da miele – che sono importate – non sono utili per le piante poiché i loro fiori hanno evoluto le strutture per ottimizzare l’impollinazione delle api autoctone.
È incoraggiante che non debbano mettere tutto il loro polline in un paniere, per così dire. “Il nostro studio dimostra l’importanza dell’impollinazione delle formiche in questa specie minacciata e aggiunge ai ruoli ecologici che le formiche potrebbero svolgere nella regione”, afferma Delnevo. “Ciò evidenzia la complessità delle interazioni formica-fiore e rafforza il fatto che la nostra comprensione di questi sistemi è ancora agli inizi.”  da cosmosmagazine.com

A-H

Foto (credits Nicola Delnevo):
(A) Fiori bianchi di Conospermum undulatum nei boschi di Banksia
(B) Fiori di C. undulatum.
(C–H) Insetti che visitano i fiori di C. undulatum: Leioproctus conospermi; Camponotus molossus; Camponotus terebrans; Iridomyrmex purpureus; Myrmecia infima; Apis mellifera.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here